THE POWER OF THE METAPHORE
13 Marzo @ 9:30 - 17:30
Conferiti 6,5 crediti CCE di cui 5 Core Competencies e 1,5 Resource Development.
Nel dettaglio
Il potere delle metafore è inscritto nella radice della parola, che significa “portare oltre”, “trasportare”. Se i codici e le convenzioni generano percorsi “convergenti”, l’accesso alla metafora è per sua natura creativo e “divergente”. La metafora ben scelta ci fa comprendere il vero significato di un messaggio anche se proviene da più lontano. L’essenza della sua natura non è la precisione, ma l’evocazione, l’analogia, l’accostamento apparentemente estraneo al contesto che ha il potere di accendere le idee e l’immaginazione. Ne sono maestri da sempre i poeti, nel mondo moderno i creativi pubblicitari.
L’uso della metafora è altresì così normale che quasi sempre non ci rendiamo conto di usarla: i tavoli non hanno “gambe”, nei motori delle nostre auto non ci sono “alberi”. Proprio per questa ragione, l’uso consapevole della metafora è da considerarsi una complessa e raffinata competenza.
A questa particolare abilità è dedicato questo workshop, che ha l’obiettivo di rendere consapevoli e capaci i partecipanti all’uso di questo straordinario strumento di cambiamento, indispensabile nella gestione evoluta della comunicazione: nella pratica del coaching, nel pubic speaking, nei colloqui importanti. In tutte le situazioni in cui siamo chiamati ad assumerci la responsabilità del potere trasformativo della parola.
Obiettivi:
- Comprendere il senso e il valore trasformativo delle metafore
- Esercitarsi nell'uso dei diversi tipi di metafora
- Imparare a utilizzare le metafore come “leve” per superare ostacoli e aprirsi a una nuova consapevolezza
- Acquisire la capacità di creare strategie comunicative fondate sull’utilizzo intelligente e flessibile delle parole, in alternativa a modalità apparentemente più efficaci, perché più dirette, ma meno rispettose e attente alla sensibilità dei nostri interlocutori
Come, Dove, Quando
Iscrizioni
Il corso è a numero chiuso: max. 14 persone. L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti.
È necessaria la prenotazione.
Investimento: € 400,00 + iva = € 488,00
Il corso sarà garantito a raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Location
I&G Management
Via Carlo Gomes, 10 – 20124 Milano (MI)
Data&Ora
Giovedì 13 marzo 2025
Orario: 9:30 – 17:30
Docenti
Diego Ingrassia
Formatore e Coach esperto certificato MCC all’International Coaching Federation, è il punto di riferimento in Italia per le teorie e i modelli scientifici sul comportamento emotivo e la comunicazione non verbale.
Svolge attività di consulenza in ambito aziendale e forense in qualità di Analista Emotivo-Comportamentale, per aiutare a riconoscere, attraverso l’attenta lettura della comunicazione verbale e non verbale, la credibilità dell’interlocutore.
Autore del libro “Il Cuore della Mente”, un manuale scientifico sulle competenze emotive.
Master Trainer di Paul Ekman Group.
Senior trainer Persona Global.