EMOTIONAL DEEP DIVE
28 Novembre @ 12:00 - 29 Novembre @ 15:00
Un tuffo nelle calde acque di Y- 40 The Deep Joy: la piscina termale più profonda del mondo.
ACQUA, RESPIRO ed EMOZIONI, il magico incontro di elementi semplici e potenti. Un incontro di formazione e di crescita sulle competenze emotive attraverso un’esperienza unica, coinvolgente e “realmente immersiva”:
“Sappiamo così poco delle emozioni, eppure esse determinano le scelte e la qualità della nostra vita” (Paul Ekman)
Gestire le emozioni attraverso la
consapevolezza del proprio respiro
Emotional Deep Dive, è l’incontro di due mondi: la scienza del respiro e quella delle emozioni.
Attraverso la guida di Mike Maric e Diego Ingrassia, potrai sperimentare la respirazione come elemento essenziale per la regolazione delle emozioni, attività che verrà ripresa, durante le fasi di debriefing, con l’obiettivo di dare “senso e parole” all’esperienza emotiva per poter ampliare la propria consapevolezza.
Emotional Deep Dive è insieme un’esperienza esclusiva e un momento di crescita personale. Una straordinaria opportunità per accrescere la propria consapevolezza e il proprio benessere: nulla ci avvicina di più al mondo delle emozioni quanto vivere direttamente l’esperienza sulla nostra pelle.
Il respiro: la principale forma di autocontrollo che abbiamo. Ma lo sappiamo davvero utilizzare?
Il respiro è regolatore delle nostre emozioni, ed è proprio attraverso un viaggio profondo nel delfino che è in noi che andremo a capire come:
- conoscere e riconoscere il tuo respiro e quello degli altri per gestire le emozioni
- trovare il tuo focus e riuscire ad andare oltre le tue aspettative
- superare la mente
Le competenze emotive sono fondamentali per:
- conoscere le proprie e le altrui emozioni
- saperle regolare
- valorizzarle nella relazione con gli altri
L’acqua è l’elemento primordiale attraverso cui andremo a esplorare le nostre emozioni.
Come, Dove, Quando
Iscrizioni
Il corso è a numero chiuso: max. 14 persone. L’iscrizione è garantita fino ad esaurimento posti.
Per maggiori info: info@igmanagement.it
Investimento: € 1.800,00 + iva = € 2.196,00
L’investimento comprende: pernottamento in hotel, 2 pranzi, 1 cena, maschera, snorkeling, pinne, cuffia, telo, accappatoio, ciabatte, maglietta rashguard.
Location
Y-40 The Deep Joy
Via Cataio, 42, 35036 Montegrotto Terme (PD)
Data&Ora
28 novembre 2025 dalle 12:00 alle 23:00 con aperitivo e cena.
29 novembre 2025 dalle 08:00 alle 15:00 con pranzo.
Per maggiori informazioni, scarica qui il programma
Docenti
Diego Ingrassia
Formatore e Coach esperto certificato MCC all’International Coaching Federation, è il punto di riferimento in Italia per le teorie e i modelli scientifici sul comportamento emotivo e la comunicazione non verbale.
Svolge attività di consulenza in ambito aziendale e forense in qualità di Analista Emotivo-Comportamentale, per aiutare a riconoscere, attraverso l’attenta lettura della comunicazione verbale e non verbale, la credibilità dell’interlocutore.
Autore del libro “Il Cuore della Mente”, un manuale scientifico sulle competenze emotive.
Master Trainer di Paul Ekman Group.
Senior trainer Persona Global.
Mike Maric
Nato a Milano da famiglia istriana, dedica la sua vita a due grandi passioni: la scienza e l’apnea. Laureato in Medicina, docente all’Università di Pavia, si forma come assistente di superficie nel Team Sector No Limits di Umberto Pelizzari e nel 2004 consegue il record nazionale di apnea dinamica e quello mondiale di apnea.
A seguito della morte di un amico in mare e di una profonda crisi personale abbandona l’attività agonistica per intraprendere un percorso incentrato sul respiro, in cui il punto di vista scientifico si intreccia con una più ampia riflessione e una serie di pratiche sperimentali. Inizia la carriera di allenatore: con l’intento di migliorare la performance sportiva attraverso la respirazione, diventa il riferimento per atleti di livello internazionale di nuoto, pallanuoto, ginnastica, scherma, karate, ciclismo, tra cui Federica Pellegrini, Filippo Magnini, Igor Cassina. Tiene corsi e seminari rivolti a tutti, dai bambini agli anziani, incentrati su quelle che chiama le 3R: Respirare, Rilassarsi, Ritrovarsi.