8 Marzo 2024

La nostalgia in una società senza memoria

Gli occhi scrutavano l’orizzonte, ma il suo sguardo era rivolto indietro, al passato. Ulisse, partito per scoprire nuove terre, quando si trova sull’isola di Ogigia, di […]
20 Giugno 2023

Lo Storytelling aumenta l’ossitocina e le emozioni positive e diminuisce il cortisolo e il dolore nei bambini ospedalizzati

Research Article: View ORCID ProfileGuilherme Brockington,  View ORCID ProfileAna Paula Gomes Moreira, Maria Stephani Buso,  View ORCID ProfileSérgio Gomes da Silva,  View ORCID ProfileEdgar Altszyler,  View ORCID ProfileRonald Fischer, and  View ORCID ProfileJorge […]
2 Maggio 2023

Tu e il problema della rabbia

La rabbia può essere utile La rabbia non è sempre distruttiva   Siete preoccupati di avere un problema con la rabbia? Non dovremmo cercare di liberarci […]
11 Aprile 2023

Gli 8 stili di espressione facciale

Paul Ekman parla degli otto stili di espressione facciale nel suo libro “Giù la Maschera”. Qual è il vostro stile?   (1) Opaco: il volto di […]
3 Aprile 2023

Gestire i trigger emotivi

Sebbene le emozioni si siano evolute per aiutarci, ci sono momenti in cui le nostre risposte emotive non sono più funzionali per una serie di ragioni. […]
3 Ottobre 2022

Motivazione personale: come riconoscerla e comunicarla

Saper individuare e riconoscere le leve motivazionali che guidano le scelte e i comportamenti propri e dei nostri interlocutori è fondamentale per crescere noi stessi e […]
23 Maggio 2022

I Nuovi – o ritrovati – orizzonti della formazione

ARTICOLO DI PATRIZIA SANGALLI – Pubblicato su HBR rubrica “Formatori&Formazione” numero di Maggio 2022 Negli ultimi trent’anni abbiamo assistito all’affermarsi della formazione in numerosi contesti organizzativi […]
16 Maggio 2022

Comunicazione Non Verbale

Cos’è la comunicazione non verbale? La comunicazione non verbale è un termine ombrello usato per descrivere l’atto generale di trasmettere informazioni in modi diversi dal linguaggio […]
7 Aprile 2022

Restare umani conviene: perché la nostra intelligenza è (ancora) superiore a quella delle macchine

Massimo Berlingozzi – pubblicato su Persone e Conoscenze (ESTE) dicembre 2021 Ci vuole qualcosa di più che l’intelligenza per agire in modo intelligente (Fëdor Dostoevskij) Il […]

Carrello

Il tuo carrello è vuoto.